/ Notizie / UCRAINA - KYIV - 24.06.2001, Aeroporto di Chayka, Angelus Domini:
Visita pastorale di Sua Santità Giovanni Paolo II in Ucraina    
23-27 Giugno 2001    
Ultime notizie:
• SALUTO DI S. B. IL CARDINALE LUBOMYR HUSAR A S.S. GIOVANNI PAOLO II ALL'INIZIO DELLA DIVINA LITURGIA // 27.06.2001 (20:30)

• Il saluto per il Santo Padre Giovanni Paolo II... // 26.06.2001 (21:38)

• Saluto di S. B. il Cardinale Lubomyr Husar A S.S. Giovanni Paolo II – all'incontro con il Consiglio delle chiese e organizzazioni religiose // 25.06.2001 (21:15)

• Saluto di S. B. il Cardinale Lubomyr Husar, a S.S. Giovanni Paolo II – Cena Con I Vescovi // 25.06.2001 (21:11)

• For more recent news, please see the ENGLISH or UKRAINIAN versions! // 22.06.2001 (15:11)

• Pubblicato l’itinerario per la visita di giugno del Papa in Ucraina // 07.06.2001 (13:58)

• Giovanni Paolo II “è sano”, dice il medico // 07.06.2001 (13:56)

• Gli ucraini considerano la prossima visita del Papa positivamente // 07.06.2001 (13:54)

• Il Papa sarà assistito da 650 sacerdoti a Kyiv // 07.06.2001 (13:52)

• Le paure del Patriarca Aleksij circa la demolizione di una chiesa ortodossa a Lviv sono infondate, affermano le autorità della città // 07.06.2001 (13:50)

• Il Papa e il primate degli Ortodossi hanno pregato insieme, dopo tutto // 07.06.2001 (13:47)

• Il Papa chiede perdono ai Greci Ortodossi // 07.06.2001 (13:45)

• Solo la carità può superare Chernobyl, dice il Papa // 07.06.2001 (13:43)

• Il Papa dice al leader ortodosso che spera di incontrarsi in giugno // 07.06.2001 (13:41)

• Il Papa sgombra la strada alla beatificazione di 27 martiri ucraini // 07.06.2001 (13:24)

UCRAINA - KYIV - 24.06.2001, Aeroporto di Chayka, Angelus Domini

Traduzione ufficiale
Prima di concludere questa solenne celebrazione eucaristica, ci rivolgiamo con la preghiera dell'Angelus a Maria Santissima, verso la quale il popolo ucraino nutre una profonda devozione.



24.06.2001 (17:33) // Religious Information Service of Ukraine

   Maria, la prima e perfetta discepola del suo Figlio, è figura e modello della Chiesa che accoglie con fede la parola del Signore. La sua protezione ha accompagnato i passi della comunità cristiana in Ucraina sin dal Battesimo della Rus' nel 988.

   Bagnata dal grande fiume della fede, l'Ucraina è così diventata terra cristiana e, al tempo stesso, terra mariana. Lo attestano i numerosi Santuari, nei quali si esprime tutto l'amore dei fedeli verso la Madre celeste. Per i fedeli di rito latino penso, in particolare, ai Santuari di Berdichiv e di Letichiv. Tra i fedeli di rito bizantino, grande richiamo esercitano i Santuari di Zarvanytsia e di Hoshiv. Con la mente e con il cuore mi reco in tali luoghi di culto e mi prostro devotamente ai piedi della Vergine e per tutti ne invoco la materna protezione.

   Alla celeste intercessione di Maria affido questa mia visita pastorale e quanti avrò modo di incontrare durante questi giorni. In modo speciale, chiedo a Lei, Madre della Chiesa, di affrettare i passi di tutti i cristiani verso la piena comunione. Che in Ucraina e ovunque nel mondo, i credenti in Cristo possano quanto prima realizzare l'invito accorato dell'unico Signore: "Ut omnes unum sint!" (Gv 17, 21). Che ciò avvenga per Mariam, Madre di tutti i credenti, Madre dell'unità!

 Versione stampata

© Web design and programming - TRC Web Team, 2001
Support - Oleh Kuzo, 2001-2006, 2011
© La Chiesa Greco-Cattolica Ucraina, 2001
Research by the - Lviv Theological Academy
Tutti i diritti riservati.